Garantire la sicurezza dei consumatori, promuovendo la fiducia
Il glutine, come definito dal BRCGS, è una frazione proteica (ad esempio, gliadine o glutenine) di frumento, segale, orzo, avena o dei loro incroci e derivati, a cui alcune persone sono intolleranti. Pertanto, un prodotto che sarà certificato senza glutine secondo lo standard globale BRCGS Gluten-Free Certification Program (GFCP) non deve contenere glutine e il sito di produzione deve avere controlli in atto per sviluppare, attuare e verificare con successo la conformità.
Un sito deve soddisfare i suoi obblighi normativi e sviluppare un Sistema di Gestione Gluten Free (GFMS) che includerà un piano HACCP e programmi di supporto Pre-Requisito per raggiungere la certificazione. Questo approccio rispecchia quello del sistema di sicurezza alimentare esistente di un’azienda, se è già certificata secondo lo standard di sicurezza alimentare BRCGS o altri schemi di riferimento GFSI.
I seguenti sono alcuni dei requisiti chiave dello standard:
- L’impegno della leadership senior è una componente vitale, fornendo le risorse necessarie per garantire la produzione di prodotti senza glutine
- La leadership deve comunicare al personale le loro responsabilità e l’importanza dei programmi GFMS del sito
- Una politica scritta e procedure per implementare e mantenere un GFMS efficace
- Un GFMS Team Leader nominato che ha la responsabilità e l’autorità di supervisionare lo sviluppo, l’attuazione, la revisione e la manutenzione del GFMS
- Programma completamente implementato e operativo (es. Pre-Requisiti)
- Condurre un’analisi dei pericoli basata sui principi del CODEX HACCP
- Un programma di formazione robusto, comprese le procedure di manipolazione del glutine; inoltre il Team Leader deve avere una conoscenza approfondita e mostrare competenza dei principi GFMS
- Approvazioni dei fornitori che mostrano una corretta identificazione e controllo del glutine
- Piano di campionamento e test che si basa sul rischio di tutti gli input, il processo, il work-in-process e il prodotto finito
- Registrazioni documentali che dimostrano l’effettiva applicazione delle misure di controllo e la compliance in generale
Per guidarvi ulteriormente nel vostro percorso per raggiungere la certificazione BRCGS Gluten-Free, ecco alcuni consigli utili:
- Selezionare e formare il GFMS Lead
Verificare chi nella vostra organizzazione sarebbe il più adatto a promuovere questo programma può sembrare una scelta facile, dato che avete già un responsabile della sicurezza alimentare, ma non deve essere necessariamente la stessa persona. Cogliete l’opportunità di discutere all’interno del team di leadership senior se ci debba essere una persona diversa per sviluppare, implementare e mantenere il programma, come il vostro capo di R&S o un individuo che lavora a fianco del responsabile della sicurezza alimentare. Una volta selezionati, assicurarsi che abbiano seguito e superato il corso di formazione industriale GFCP, o un corso equivalente accettabile per BRCGS.
- Approccio combinato
Quando si sviluppa la Gluten-Free Policy o gli altri programmi di supporto, ci può essere l’opportunità di costruire sul quadro esistente invece di crearne uno nuovo. Il BRCGS ha dichiarato che la politica può essere combinata con una politica equivalente come parte di un altro sistema di gestione della sicurezza alimentare. Inoltre, il piano HACCP rimane gli stessi 7 principi ma con l’incorporazione del glutine ha un pericolo che include la rivalutazione del GFMS come parte del processo generale
- Verificare e convalidare
Le misure di controllo devono essere convalidate e registrate. Un’analisi basata sul rischio determinerà il campionamento e i test appropriati per rilevare la presenza di glutine sulle superfici ambientali (ad esempio le attrezzature), sulle materie prime e sul prodotto finito. La selezione della metodologia idonea per l’ispezione e i test garantirà non solo la convalida iniziale, ma anche la verifica continua dell’efficacia del programma GFMS del sito.
- Essere pronti per l’audit
Avere un programma di audit interno con GFMS e gli elementi del Global Standard GFCP è un requisito per garantire che le attività per implementare il sistema siano in atto e funzionino come previsto. Questo approccio proattivo assicurerà che i problemi vengano identificati prima dell’audit, che vengano intraprese azioni correttive e che il sito promuova un miglioramento continuo.
- Una guida utile
Non dimenticate di rivedere le appendici della norma che forniscono una comprensione più completa di alcuni argomenti complessi come il campionamento e i test nell’appendice 5. Questa sezione della guida alla gestione del rischio offre una panoramica delle migliori pratiche per valutare il rischio di contaminazione, definire i parametri di campionamento, la metodologia di analisi, interpretare i risultati e i programmi di convalida.
Conclusione
Nel complesso, l’approccio BRCGS aggiunge un livello avanzato di requisiti rispetto ad altre certificazioni Gluten-Free. Richiede lo sviluppo di programmi specifici, sfidando gli attuali sistemi interni e garantendo l’impegno del management con il focus sulla potenziale presenza di glutine. Ciò crea una base più solida per la fiducia nei programmi di un sito di produzione e sostiene la fiducia dei consumatori che i tuoi prodotti siano verificati come senza glutine.