Vulnerability Assessment for Food Fraud

Obiettivi del corso: a. Fornire una metodologia pratica per lo l’analisi e la valutazione delle vulnerabilità delle frodi. b. Comprendere cosa sono le frodi e le differenze con food defence c. Comprendere i requisiti degli standard BRCSG sulle frodi

12 Maggio 2022 | On-line

Il nostro corso è accreditato in Italia dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 8 CFP (crediti formativi professionali).

Il nostro docente, BRCGS Approved Training Partner secondo la nuova edizione BRCGS Food V8, è il Dott. Carlo Alberto LUGLI, tecnologo alimentare con esperienza pluriennale nel settore agroalimentare.
Destinatari

QA manager, membri HACCP team, consulenti, auditor, chiunque operi in aziende con sistema di gestione della sicurezza alimentare.

Contenuti

a. Definizioni
b. Frodi e gli standard BRCGS
c. La metodologia
d. Casi studio

Costo

350 + IVA

(I nostri clienti ricevono uno sconto del 10%)
I prezzi comprendono 2 sessioni on-line da 4 ore, il materiale in formato digitale e l’Attestato.